FACILITATORI e TRAINER ESPERIENZIALI

DESCRIZIONE

Un percorso approfondito che ti porterà ad esprimere il meglio di te stesso nella gestione di gruppi in formazione (percorsi di crescita personale o professionale, team building, team working, corsi tecnici o orientati al benessere). Apprenderai le tecniche di osservazione, stimolo e facilitazione di gruppi; imparerai come rendere efficace, immediato e divertente l’apprendimento attraverso la metodologia esperienziale

“La Mente non ha bisogno, come un vaso, di essere riempita, ma piuttosto, come legna, di una scintilla che l’accenda e vi infonda l’impulso della ricerca e un amore ardente per la Verità

Plutarco

COS'É LA FORMAZIONE ESPERIENZIALE

La formazione esperienziale è una riproduzione in tempi ristretti e spazi limitati del processo di apprendimento a cui la vita ci sottopone ogni giorno: prove, riflessioni, concettualizzazioni, buoni propositi e poi ancora prove, riflessioni… in un ciclo evolutivo che ci accompagna dalla nascita fino al nostro ultimo giorno sulla terra.
La formazione esperienziale è dunque in piena in sintonia con ciò che siamo e per questo è massimamente efficace, assai di più della oramai obsoleta formazione “frontale” in cui qualcuno che sa, indottrina qualcuno che non sa.
Non ci sono ambiti esclusivi sui quali la metodologia può essere applicata e non esiste un contenuto o un corso che non possa essere trasformato in un percorso esperienziale. Che si tratti di sviluppo delle competenze, di allenamento al lavoro in team, di trasmissione di contenuti tecnici, della gestione di percorsi sul benessere o altro, sta alla maestria del facilitatore creare di volta in volta la situazione più congeniale ad ogni specifico apprendimento.

Un percorso approfondito che ti porterà ad esprimere il meglio di te stesso nella gestione di gruppi in formazione (percorsi di crescita personale o professionale, team building, team working, corsi tecnici o orientati al benessere). Apprenderai le tecniche di osservazione, stimolo e facilitazione di gruppi; imparerai come rendere efficace, immediato e divertente l’apprendimento attraverso la metodologia esperienziale

FA PER TE?

Il trainer esperienziale (o facilitatore) non dovrebbe ambire ad essere una star o un guru poiché la sua prima virtù dovrà essere l’umiltà, la “trasparenza”, la capacità di far avvenire il processo di apprendimento senza mai esserne il fulcro.

Se questa premessa non ti scoraggia e se sei interessato a progettare e condurre corsi di formazione, se vuoi incrementare la tua efficacia e massimizzare il gradimento del tuo insegnamento, sei nella pagina giusta.

COSA OTTERRAI

Un percorso approfondito, ricco di stimoli, contenuti ed esercitazioni ti porterà a:

  • Conoscere le basi teoriche della metodologia esperienziale (indoor e outdoor)
  • Acquisire sicurezza e padronanza nella gestione dei gruppi
  • Imparare a sentire e a gestire l’energia dell’aula
  • Sviluppare la capacità di coinvolgere e motivare il tuo pubblico
  • Imparare a comunicare in maniera efficace davanti ad una platea
  • Diventare abile nello stimolare il dialogo, la condivisione e la partecipazione da parte di tutti
  • Gestire le situazioni difficili, le obiezioni e le personalità più refrattarie
  • Imparare a declinare la metodologia sul tuo target creando o personalizzando tecniche e situazioni in base ai contenuti e ai bisogni del tuo gruppo

Ti forniremo un repertorio ampio di stimoli, role play, esercizi e tecniche per facilitare ogni percorso di apprendimento.

Al termine del percorso riceverai un vero kit di materiali indispensabili per la conduzione di percorsi esperienziali.

STRUTTURA

Il nostro percorso di formazione per formatori esperienziali si basa su un’esperienza ultraventennale di Massimo Borgatti in svariatissimi contesti e si differenzia da qualunque altra proposta per l’utilizzo di un paradigma innovativo incentrato sull’energia umana (Energy, Focus, Flow e Feel) e sulla sua declinazione nelle dinamiche dei gruppi e dell’apprendimento.

Il percorso si svolge interamente nei week end ed è costituito da una serie di 6 seminari durante i quali si approfondiranno e sperimenteranno tutte le componenti fondamentali per trasformare un corso di formazione in una esperienza coinvolgente di apprendimento.


Ogni seminario è un modulo strutturato su due giornate durante il week end (dal sabato mattina alla domenica pomeriggio).  Parte delle attività si svolgeranno in outdoor.

CONTENUTI E CALENDARIO

Coming Soon

METODOLOGIA

Ovviamente useremo la metodologia esperienziale e ogni seminario sarà strutturato con una parte di contenuti, una serie di esperienze e relative riflessioni e concettualizzazioni per sedimentare l’apprendimento. Inoltre, ciascuno avrà spazio per cimentarsi nelle varie fasi del processo: progettazione, conduzione, gestione dei debriefing, etc.
Il numero di partecipanti sarà limitato per garantire partecipazione e interazione diretta di ciascuno.
Tra un incontro e l’altro saranno forniti “compiti” ed esercizi per garantire efficacia e continuità del percorso.

Il corso sarà condotto da Massimo.

COSTI

Pagamento unica soluzione
€1.100,00 (iva compresa)

Pagamento a rate
€1.200,00 (iva compresa)

Caparra €300,00

Sono inclusi i 6 seminari-weekend da due giornate, il pernottamento in struttura (facoltativo), e i materiali del corso. A fine percorso verrà rilasciato attestato a seguito della verifica finale.

E’ possibile partecipare ai singoli seminari per un costo unitario di 250€.

PAGINA IN COSTRUZIONE